A maggio 2021 sono entrati in vigore i nuovi criteri minimi ambientali richiesti a livello nazionale per la pulizia di edifici ad uso sanitario e civile della Pubblica Amministrazione.
In particolar modo, sono stati ridefiniti i gruppi e i requisiti minimi ambientali dei detergenti professionali da utilizzare in questi contesti. Per CAM si intendono i requisiti ambientali volti a individuare la soluzione, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo tutto il suo ciclo di vita.
Questi criteri sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano per la Sostenibilità Ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione e sono adottati con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica.
Tali requisiti favoriscono l’attuazione di un Green Public Procurement, cioè di un mercato degli appalti improntato sulla sostenibilità ambientale e caratterizzato da un duplice obiettivo: quello di ridurre gli impatti ambientali e di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili e circolari.
La nostra mission è sviluppare i migliori prodotti sul mercato per l’igiene degli ambienti, sempre nel rispetto dell’ambiente. Come sappiamo i nuovi CAM, criteri minimi ambientali, negli appalti pubblici hanno introdotto nuovi requisiti, che vedono nell’utilizzo di materiali riciclati una logica premiante nell’aggiudicazione di gare d’appalto. I nostri prodotti con marchio Ecolabel sono in linea con i requisiti richiesti sia per la loro formulazione che per l'utilizzo di packaging in plastica da riciclo post-consumo.